Privacy dei pazienti sui social: quando un post può costare caro
L’utilizzo dei social media in ambito sanitario può essere un’opportunità, ma richiede responsabilità e conformità alle regole sulla…
L’utilizzo dei social media in ambito sanitario può essere un’opportunità, ma richiede responsabilità e conformità alle regole sulla…
Scopri il ruolo dei nomi a dominio come segni distintivi d’impresa, la loro tutela legale e il principio…
Abbiamo realizzato una sintesi dei principali provvedimenti in materia di trattamento dati adottati nel corso del 2024.
Se tecnicismi e riferimenti legali nella procedura di registrazione NIS 2 fanno sollevare dei dubbi, in questa guida…
La disciplina della pubblicità sanitaria consente il ricorso all’influencer marketing?
Il legittimo interesse nel GDPR: una base giuridica spesso sottovalutata, ma essenziale. Scopri come applicarla correttamente anche nel…
Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, il datore deve perseguire la massima sicurezza tecnologicamente possibile. Ma se la tecnologia…
Una volta che un marchio registrato, è possibile modificarlo? Testi, font, design quali sono gli elementi che non…
La gestione algoritmica dell’organizzazione del lavoro può sicuramente incrementare l’efficienza dell’attività di impresa, ma una tale scelta non…
Scopri cosa sono i dati sensibili o particolari e come trattarli per tutelare la privacy delle persone e…
Ad ogni violazione del GDPR deve corrispondere una sanzione? Non è sempre un automatismo certo e costante. Lo…
La Commissione Europea ha emesso un report sulla revisione del Data Protection Framework, ripreso anche dall’European Data Protection…