I dispositivi indossabili “intelligenti”: tra sicurezza sul lavoro e GDPR
Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, il datore deve perseguire la massima sicurezza tecnologicamente possibile. Ma se la tecnologia…
Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, il datore deve perseguire la massima sicurezza tecnologicamente possibile. Ma se la tecnologia…
La gestione algoritmica dell’organizzazione del lavoro può sicuramente incrementare l’efficienza dell’attività di impresa, ma una tale scelta non…
Esploriamo le sfide e le soluzioni per proteggere i dati personali accessibili al pubblico dal data scraping illegale,…
Quali possono essere i principali utilizzi dell’intelligenza artificiale (AI) nel settore medico e sanitario? Vediamo insieme quelli che…
Quali sono le principali norme da tenere in considerazione in caso di uso dell’intelligenza artificiale (AI) nel settore…
Pubblicato in Gazzetta il Regolamento Ue sull’intelligenza artificiale (Artificial Intelligence Act).
L’AI Act verrà probabilmente pubblicato nell’estate, ma i Sistemi di Intelligenza artificiale sono oggi una realtà. Vediamo in…
L’AI sembra entrare in contrasto con alcuni dei principi di trattamento dei dati personali: minimizzazione e integrità dei…
In un mercato che rischia di essere dominato solo dalle Big Tech, l’Europa si dimostra ancora una volta…
Finalmente è stato approvato l’AI Act, il primo regolamento al mondo sull’intelligenza artificiale, che richiede attente riflessioni e…
Cos’è lecito fare con ChatGPT? Privacy, tutela di informazioni privilegiate, loghi e marchi registrati. L’uso dell’AI generativa può…
L’Intelligenza Artificiale sarà la parola chiave dell’anno. Nei mesi scorsi il Garante Privacy ha pubblicato un decalogo sull’applicazione…