I dispositivi indossabili “intelligenti”: tra sicurezza sul lavoro e GDPR
Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, il datore deve perseguire la massima sicurezza tecnologicamente possibile. Ma se la tecnologia…
Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, il datore deve perseguire la massima sicurezza tecnologicamente possibile. Ma se la tecnologia…
Siamo entusiasti di annunciare l’apertura della nuova sezione del nostro sito interamente dedicata agli eBook! Nella prima uscita,…
La gestione algoritmica dell’organizzazione del lavoro può sicuramente incrementare l’efficienza dell’attività di impresa, ma una tale scelta non…
Nell’ambito dei rapporti di lavoro, esistono dei controlli che non devono sottostare al preventivo accordo sindacale e alle…
Nelle aziende, si assiste allo scarico di responsabilità tra datore di lavoro e lavoratori per sanzioni o richieste…
L’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori è la disposizione giuslavoristica che più di ogni altra impatta sugli adempimenti…
Ecco le 3 principali criticità nella gestione dei rapporti di lavoro evidenziate nella Relazione per il 2023 dal…
Per installare un sistema di videosorveglianza sui luoghi di lavoro il datore di lavoro deve preoccuparsi di rispettare…
Il 6 giugno scorso il Garante ha pubblicato un nuovo provvedimento in tema di conservazione dei metadati della…
L’AI Act verrà probabilmente pubblicato nell’estate, ma i Sistemi di Intelligenza artificiale sono oggi una realtà. Vediamo in…
Sanzioni disciplinari a causa di un post: è possibile? Il confine tra l’obbligo di fedeltà verso il datore…
Il riconoscimento facciale non è un trattamento dati che può essere utilizzato per la rilevazione delle presenze dei…