NFT: ostacoli e potenzialità per la privacy
Cosa sono gli NFT, e cosa significa “fungibile”? Come funzionano gli smart contract, e quali ostacoli e potenzialità…
Cosa sono gli NFT, e cosa significa “fungibile”? Come funzionano gli smart contract, e quali ostacoli e potenzialità…
La Direttiva Omnibus è entrata in vigore. Cosa prevede e cosa devono fare le piattaforme online b2c e…
La gestione delle caselle di posta elettronica nelle aziende è sempre argomento delicato. Lo diventa ancora di più…
Il trasferimento di dati extra UE è stato un tema delicato fin da prima dell’entrata in vigore del…
La tecnologia per il riconoscimento facciale è in continua evoluzione. Sempre più spesso si discute del suo utilizzo…
La Guida della CNIL sugli elementi da prendere in considerazione per determinare le responsabilità e le conseguenze giuridiche…
In questi anni di applicazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, le Autorità Garanti hanno inflitto sanzioni…
Il termine Blockchain è ormai entrato nel linguaggio comune. Per molti, la diffusione di queste tecnologie potrà rappresentare…
La pandemia ha accelerato l’implementazione dello smart working che a sua volta ha comportato lo sviluppo della Sorveglianza…
Il marketing diretto è una importante risorsa per le aziende perché consente di comunicare novità e promozioni a…
La digitalizzazione del settore sanitario ha dato vita a rinnovate esigenze di protezione di dati personali. La pseudonimizzazione…
La nuova direttiva copyright ha cominciato a far parlare di sé molto prima della sua attuazione. Questo comporterà…