SPID diventa una firma per la sottoscrizione di documenti digitali
(Articolo pubblicato su Assideo.net) In questo periodo dove il distanziamento sociale è diventata una regola, un tema strategico…
(Articolo pubblicato su Assideo.net) In questo periodo dove il distanziamento sociale è diventata una regola, un tema strategico…
Quadro normativo L’aumento esponenziale dei crimini informatici è lo specchio dello sviluppo tecnologico che ha consentito a figure…
Il Governo ha affrontato la pandemia di COVID- 19 con una serie di norme comportamentali volte a limitare…
La domanda che i vari settori (commerciale, industriale, artigianale, terzo settore) si pongono è se a seguito della…
(Articolo pubblicato su Assideo) In questo periodo di “lockdown” molte aziende, anche piccole, stanno allestendo in maniera veloce…
COS’E’ Lo Smart working è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli…
Cosa potrebbe succedere se una associazione rappresentativa dei consumatori sul territorio nazionale si dovesse rivolgere all’ AGCM (Autorità…
Normativa e-commerce: che cos’è il geoblocking La Commissione europea sarà chiamata entro il 23 marzo 2020 a valutare…
Circa un anno fa l’Italia ha inserito nel decreto Semplificazioni una prima norma di definizioni di “smart contract”…
Commento alle linee guida n. 5/2019 relative al diritto all’oblio commento alle linee guida n.52019 sul diritto all’oblio.…
“La pubblicità è l’anima del commercio” diceva giustamente qualcuno, ma se un’impresa decide di fare direct marketing non…
Tra i più importanti adempimenti del Regolamento UE 679/2016 vi è il Registro delle attività di trattamento, un…