Registrare o non registrare un marchio, questo il dilemma
Qual è il vantaggio di registrare un marchio? Ancora molte aziende pensano che sia un costo inutile che…
Qual è il vantaggio di registrare un marchio? Ancora molte aziende pensano che sia un costo inutile che…
Come si stabiliscono i tempi di conservazione di un dato? Non è facile trovare il giusto bilanciamento tra…
Dopo Douglas è toccato a Benetton a fare i conti con il Garante, la società è stata infatti…
La gestione delle inserzioni sui social è vista con occhi diversi da un addetto marketing e dall’ufficio privacy.…
La gestione digitale degli archivi richiede l’individuazione del Responsabile della conservazione. Ancora molte aziende però non sono a…
La protezione della vita privata si estende anche all’ambito lavorativo. Lo ha stabilito e ribadito più volte la…
Abbiamo analizzato la Relazione del Garante Privacy sull’attività del 2022 (Servizi di comunicazioni elettroniche e internet) per identificare…
Riprendiamo qualche “fondamentale” del GDPR e ripercorriamo i requisiti di validità del Consenso come base giuridica del trattamento…
La Direttiva sul Whistleblowing entra finalmente in vigore. Ecco le dieci fondamentali cose da sapere per non perdersi…
Il Tribunale di Torino ha recentemente emesso una sentenza interessante in materia di informazioni confidenziali e di segreti…
Di fronte alle crescenti violazioni di dati nel settore sanitario, i Titolari del trattamento devono agire prontamente, dedicando…
Un breve excursus sui negoziati con gli Stati Uniti in tema di trasferimenti di dati personali, e sui…