Il Garante si interessa a Clubhouse: la protezione dei dati è conforme al GDPR?
Non si ferma l’azione del Garante italiano che dopo TikTok si interessa alla piattaforma social più “chiacchierata” del…
Non si ferma l’azione del Garante italiano che dopo TikTok si interessa alla piattaforma social più “chiacchierata” del…
Le comunicazioni promozionali contribuiscono certamente a incrementare l’acquisto di prodotti e servizi a condizioni vantaggiose, ma spesso sono…
Quattro esempi di ransomware nelle linee guida EDPB 01/2021. Quali fattori e misure di sicurezza considerare maggiormente nella…
Il 1 gennaio 2020 è entrata in vigore la legge californiana del 2018 che offre ai consumatori un…
Discriminatorio nei confronti dei rider: come avrebbe potuto, l’azienda, prevenire i problemi collegati alla funzionalità del suo algoritmo?
A fine anno è naturale fare il bilancio del lavoro svolto e prepararsi per le sfide che…
La sentenza Schrems II ha seriamente messo in discussione le modalità operative con cui le aziende coinvolte da…
Il settore sanitario è da sempre preso di mira dalla criminalità informatica, e l’ultimo anno non ha fatto…
Il Tribunale di Bolzano nell’ordinanza del 18 settembre 2020 è intervenuto a vietare le condotte di un distributore…
La globalizzazione ha portato con sé la necessità di fare circolare i dati tra paesi intra ed extra…
Ad un’analisi superficiale, queste due discipline potrebbero apparire estranee, talvolta addirittura contrapposte tra loro. Qualcuno, dopotutto, potrebbe pensare:…
Uso di marchi altrui nel domain name e in forma di meta tags: due comportamenti illegittimi per la…