Vendita di recensioni e follower falsi: lo stop dell’AGCM
Vendere reputazione digitale è una pratica commerciale scorretta: lo ribadisce l’AGCM sanzionando una società che offriva recensioni positive,…
Vendere reputazione digitale è una pratica commerciale scorretta: lo ribadisce l’AGCM sanzionando una società che offriva recensioni positive,…
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, siamo felici di annunciare ufficialmente la seconda edizione di About Health,…
All’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), dal 2019, è stato riconosciuto il potere sanzionatorio sulla pubblicità sanitaria…
La Cassazione conferma i limiti della pubblicità sanitaria: vietati elementi ingannevoli e promozionali per tutelare pazienti e deontologia.
L’utilizzo dei social media in ambito sanitario può essere un’opportunità, ma richiede responsabilità e conformità alle regole sulla…
La disciplina della pubblicità sanitaria consente il ricorso all’influencer marketing?
I social media sono diventati un mezzo pubblicitario consolidato che ha dimostrato tutta la sua efficacia. Con essi…
La comunicazione e la pubblicità sanitaria sono ormai sempre più spesso on-line a partire dai siti web dei…
L’ambito della pubblicità sanitaria è trattato anche dalle norme deontologiche, ossia quelle regole morali che disciplinano l’esercizio di…
La pubblicità di servizi e prestazioni sanitarie è disciplinata da molteplici norme che individuano contenuti leciti e, per…