Insulti tramite Social network: quando il licenziamento è legittimo?
Due identici messaggi, con lo stesso contenuto offensivo, potrebbero essere giudicati diversamente a seconda di come vengono espressi.…
Due identici messaggi, con lo stesso contenuto offensivo, potrebbero essere giudicati diversamente a seconda di come vengono espressi.…
Scopri il ruolo del Data Protection Officer (DPO) nel contesto del GDPR: obblighi, competenze e opportunità strategiche per…
Per arginare le chiamate indesiderate, il Garante Privacy sta emettendo sempre più provvedimenti sanzionatori e fornendo nuove letture…
L’Accordo sindacale viene spesso visto come un “lascia passare” per perseguire le iniziative datoriali, ma siamo sicuri che…
L’AI generativa pone nuove sfide alla tutela dei dati. Cosa propongono le autorità per coniugare privacy e intelligenza…
L’analisi dell’EDPB sul diritto di accesso ai dati personali nel 2024: risultati, sfide e best practice per una…
Ispezioni del Garante: i settori sotto controllo nel primo semestre 2025
L’utilizzo dei social media in ambito sanitario può essere un’opportunità, ma richiede responsabilità e conformità alle regole sulla…
Abbiamo realizzato una sintesi dei principali provvedimenti in materia di trattamento dati adottati nel corso del 2024.
Il legittimo interesse nel GDPR: una base giuridica spesso sottovalutata, ma essenziale. Scopri come applicarla correttamente anche nel…
Siamo entusiasti di annunciare l’apertura della nuova sezione del nostro sito interamente dedicata agli eBook! Nella prima uscita,…
Scopri cosa sono i dati sensibili o particolari e come trattarli per tutelare la privacy delle persone e…