Il “diritto di accesso” secondo la Corte di Giustizia UE
La Corte di Giustizia è intervenuto sul diritto di accesso degli interessati. Uno dei diritti fondamentali del GDPR,…
La Corte di Giustizia è intervenuto sul diritto di accesso degli interessati. Uno dei diritti fondamentali del GDPR,…
Protezione e circolazione dei dati, sicurezza informatica, intelligenza artificiale, interoperabilità, identità digitale. Sul piano giuridico, le iniziative che…
Le aziende mirano a migliorare i propri processi attraverso l’uso delle nuove tecnologie che spesso coinvolgono l’uso dei…
L’appuntamento annuale di formazione privacy si specializza. Quest’anno un incontro riservato alle problematiche delle organizzazioni del settore sanitario…
Chi ha l’obbligo di nomina del DPO? Cosa si intende per monitoraggio regolare e sistematico? Quali criteri usare…
Il Ministero del Lavoro ha provato a dare indicazioni sul concetto di di “Sistemi automatizzati” previsti dal Decreto…
Dopo il Provvedimento “Caffeina” in cui il Garante ha bocciato Google Analytics, sono stati adottati altri importanti provvedimenti.…
Le tecnologie sono, sempre più, il motore della società. Anche in politica! Dove i dati, come una mappa,…
Cosa rientra nella categoria di dato particolare? Qualche riflessione anche alla luce della recente sentenza della Corte UE.
Quali sono le conseguenze del decreto trasparenza per le azienda? Quali sono i sistemi automatizzati per i quali…
Un Master per acquisire esperienze e costruire una cassetta di tools per svolgere il ruolo di DPO e…
Com’è stato approcciato il problema di Google Analytics, e come trovare la soluzione o le soluzioni adatte al…