11 norme UE per la sovranità digitale: testi in vigore e novità future
Protezione e circolazione dei dati, sicurezza informatica, intelligenza artificiale, interoperabilità, identità digitale. Sul piano giuridico, le iniziative che…
Protezione e circolazione dei dati, sicurezza informatica, intelligenza artificiale, interoperabilità, identità digitale. Sul piano giuridico, le iniziative che…
Anche quest’anno, lo Studio rappresenta il proprio sostegno alla “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”,…
Con più di 10.000 piattaforme presenti online nel continente, il nuovo Regolamento (UE) 2022/2065 è destinato a rivoluzionare…
Cosa è vietato fare sui propri siti web e attraverso le piattaforme digitali? La normativa detta i principi,…
Cosa sono gli NFT, e cosa significa “fungibile”? Come funzionano gli smart contract, e quali ostacoli e potenzialità…
La Direttiva Omnibus è entrata in vigore. Cosa prevede e cosa devono fare le piattaforme online b2c e…
Il termine Blockchain è ormai entrato nel linguaggio comune. Per molti, la diffusione di queste tecnologie potrà rappresentare…
La digitalizzazione del settore sanitario ha dato vita a rinnovate esigenze di protezione di dati personali. La pseudonimizzazione…
Non è certo un mistero che i mercati digitali sono diventati importanti quasi più dei mercati “reali”, motivo…
Stile comunicativo e UX determinano il successo di app e piattaforme online. Ma il design, per quanto orientato…
Sarà un anno importante per i contratti on line e per il mercato digitale. Il 1 gennaio sono,…
Deve essere adottata entro gennaio la “Direttiva sui contenuti digitali” 2019/770/UE che è destinata a diventare un riferimento…