Rendere semplice qualcosa di complesso: la trasparenza degli algoritmi come prerequisito del consenso
Il consenso utilizzato per esprimere l’intenzione di accettare un trattamento di dati personali, dev’essere libero. Affrontiamo il tema…
Il consenso utilizzato per esprimere l’intenzione di accettare un trattamento di dati personali, dev’essere libero. Affrontiamo il tema…
Può il datore di lavoro installare sistemi che controllino le attività dei dipendenti? Scopriamo come può affrontare il…
Il contest online è un modo di fare marketing molto efficace e molto pratico. Ma la praticità non…
Parlare di iniziative marketing o commerciali in area sanitaria è sempre molto delicato. Proviamo comunque a individuare qualche…
Cosa succede quando si effettua un illecito trattamento dei dati personali? Chi ne risponde? È sempre risarcibile?
La Commissione Europea ha presentato l’attesa proposta di un quadro normativo per la regolamentazione e lo sviluppo dei…
La pubblicazione di immagini su un giornale per divulgare la notizia dell’incontro tra un calciatore famoso e una…
Nel ventennale del World Backup Day, ecco i punti essenziali per proteggere correttamente i dati.
Anche nel mondo dello sport, è fondamentale gestire correttamente i dati personali, ai fini di compliance e per…
Come Studio ci troviamo spesso ad affrontare la problematica del trattamento dei dati dei Curricula ricevuti dalle aziende.…
In febbraio il Consiglio UE ha approvato la bozza definitiva che costituirà la base dei successivi negoziati con…
Il fattore umano rivestirà sempre un ruolo centrale per i Data Breach: come prevenire i rischi di violazioni…