Violenza di genere 2.0: nuove tecnologie, vecchie discriminazioni
Anche quest’anno, lo Studio rappresenta il proprio sostegno alla “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”,…
Anche quest’anno, lo Studio rappresenta il proprio sostegno alla “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”,…
La nuova economia richiede di rivedere e prevedere dei meccanismi giuridici di lecita condivisioni di dati. In questo…
Con più di 10.000 piattaforme presenti online nel continente, il nuovo Regolamento (UE) 2022/2065 è destinato a rivoluzionare…
Chi ha l’obbligo di nomina del DPO? Cosa si intende per monitoraggio regolare e sistematico? Quali criteri usare…
Il Ministero del Lavoro ha provato a dare indicazioni sul concetto di di “Sistemi automatizzati” previsti dal Decreto…
Cosa è vietato fare sui propri siti web e attraverso le piattaforme digitali? La normativa detta i principi,…
Le tecnologie sono, sempre più, il motore della società. Anche in politica! Dove i dati, come una mappa,…
Cosa rientra nella categoria di dato particolare? Qualche riflessione anche alla luce della recente sentenza della Corte UE.
Quali sono le conseguenze del decreto trasparenza per le azienda? Quali sono i sistemi automatizzati per i quali…
Com’è stato approcciato il problema di Google Analytics, e come trovare la soluzione o le soluzioni adatte al…
Il nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni è operativo! Ci sono però ancora molte zone grigie e diversi dubbi…
L’unione “privacy” e “rapporti di lavoro” non è sempre facile, soprattutto se riguarda l’uso di dispostivi elettronici. Ecco…