Anche uno SLOGAN si può registrare come marchio di impresa
Al pari di un logo, anche brevi frasi possono esercitare potere evocativo per far ricordare un messaggio o…
Al pari di un logo, anche brevi frasi possono esercitare potere evocativo per far ricordare un messaggio o…
L’AI Act verrà probabilmente pubblicato nell’estate, ma i Sistemi di Intelligenza artificiale sono oggi una realtà. Vediamo in…
L’AI sembra entrare in contrasto con alcuni dei principi di trattamento dei dati personali: minimizzazione e integrità dei…
Sanzioni disciplinari a causa di un post: è possibile? Il confine tra l’obbligo di fedeltà verso il datore…
Quando un marchio è contrario all’ordine pubblico e al buon costume? La recente decisione sul marchio “Pablo Escobar”…
In un mercato che rischia di essere dominato solo dalle Big Tech, l’Europa si dimostra ancora una volta…
Sono molti i progetti di legge che avranno un impatto significativo per il settore sanitario. Per esempio, il…
Un incidente informatico in un servizio sanitario può esporre le persone a conseguenze molto serie. La NIS2 potrà…
Nel settore salute il “marchio” assume una rilevanza particolare in quanto il consumatore è molto più attento. Anche…
Finalmente è stato approvato l’AI Act, il primo regolamento al mondo sull’intelligenza artificiale, che richiede attente riflessioni e…
Il riconoscimento facciale non è un trattamento dati che può essere utilizzato per la rilevazione delle presenze dei…
Piattaforme digitali a supporto delle relazioni medico e paziente sono sempre più diffuse e utilizzate. Come regolare la…