Cosa comporta l’inserimento del “mi piace” di Facebook su una pagina internet?
Sentenza del 29 luglio scorso della Corte di Giustizia, Sezione Seconda, causa C-40/17 L’estate scorsa la Corte di…
Sentenza del 29 luglio scorso della Corte di Giustizia, Sezione Seconda, causa C-40/17 L’estate scorsa la Corte di…
Spesso, l’anello debole nella sicurezza di un sistema informatico non va ricercato nelle sue caratteristiche tecniche, ma nell’utilizzo…
Ci siamo spesso occupati come studio legale delle problematiche privacy dei siti internet in generale e della gestione…
Cosa succede se la più importante piattaforma per gli acquisti on Line applica condizioni inique alle aziende che…
Deliberazione del 12 giugno 2019 – Codice di condotta per il trattamento dei dati personali in materia di…
In una recente Sentenza la Cassazione Penale (sentenza n. 18842/2019 depositata il 12 Marzo 2019) fornisce interessanti elementi…
Ordinanza ingiunzione nei confronti 11 aprile 2019, Registro dei provvedimenti n. 95 dell’11 aprile 2019 Come noto è…
Sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea L 130 del 17 maggio 2019 le due direttive…
Proseguiamo in questo articolo l’approfondimento sul Data Breach, prendendo spunto da alcune importanti indicazioni fornite dal Garante per…
Opinion 5/2019 on the interplay between the ePrivacy Directive and the GDPR, in particular regarding the competence, tasks…
Entrerà in vigore il prossimo 3 febbraio il Decreto, che modifica il decreto presidenziale del 7 settembre 2010,…
Testo del Regolamento UE 2018/1807 L’inarrestabile crescita del mercato digitale implica che le nuove tecnologie digitali, come il…