E-commerce: le novità della Direttiva sui contenuti digitali
Deve essere adottata entro gennaio la “Direttiva sui contenuti digitali” 2019/770/UE che è destinata a diventare un riferimento…
Deve essere adottata entro gennaio la “Direttiva sui contenuti digitali” 2019/770/UE che è destinata a diventare un riferimento…
Recentemente il Garante è stato coinvolto in una Consultazione preventiva per l’uso delle body-cam da parte delle Forze…
Il whistleblowing è un tema molto delicato nelle aziende. Attuare internamente un sistema per la segnalazione degli illeciti…
Nell’estate molte strutture ricettive hanno dovuto attivare in fretta un sistema di controllo accessi che tenesse conto delle…
Il Regolamento (UE) 679/2016 pone le sue fondamenta su alcuni principi fondamentali, (enunciati al relativo art. 5) il…
I “nomi a dominio” sono per le aziende un fondamentale elemento di competitività e di business, ostacolato dal…
Navigando in Internet, è successo a tutti: arrivi sul sito web che stavi cercando, riesci a intravedere alcune…
L’aumento dell’uso delle tecnologie nei luoghi di lavoro ha aumentato anche le occasioni di possibile controllo sull’operato dei…
Lo sport favorisce lo sviluppo di IoT e wearables, trovando nel monitoraggio delle prestazioni atletiche una delle più…
La voce è espressione dell’identità di una persona e risulta ormai chiaro che l’impatto sulla privacy legato al…
La decisione 2021/914 che contiene le nuove clausole contrattuali per il trasferimento dati verso paesi terzi (di seguito…
Instagram, facebook, linkedin, twitter: l’uso dei social media e del targeting degli utenti usato per fare marketing è…