Ecosistema dei Dati Sanitari: una panoramica
Con il decreto ministeriale 31 dicembre 2024 è stato istituito l’Ecosistema dei Dati Sanitari (E.D.S.) e con la…
Con il decreto ministeriale 31 dicembre 2024 è stato istituito l’Ecosistema dei Dati Sanitari (E.D.S.) e con la…
In vigore dal 10/10/2025, la Legge n. 132 integra l’AI Act nel panorama nazionale: principi ribaditi, nuove responsabilità…
La recente sentenza della CGUE nel caso EDPS vs SRB rappresenta una pietra miliare nell’interpretazione dei dati pseudonimizzati:…
La discriminazione retributiva e il pregiudizio basati sul genere costituiscono comportamenti ancora molto diffusi all’interno delle realtà aziendali.…
Il caso Burberry nel metaverso: l’EUIPO boccia il celebre tartan per i vestiti digitali ma lo ammette per…
Relazione Garante Privacy 2024: errori e sanzioni in sanità. Dalle e-mail ai referti online, le lezioni e le…
Le Conclusioni dell’Avvocato Generale Maciej Szpunar nella causa C-654/23, riguardano il confine tra informazione e promozione nell’ambito dell’e-mail…
Una piccola guida alla profilazione nel GDPR: definizioni, rischi, obblighi e cautele, esempi e riflessioni su scenari realistici.
In un mercato sempre più competitivo e dematerializzato, il vero vantaggio di un’azienda non risiede solo nella qualità…
L’adozione di un piano di gestione degli incidenti è una delle più impellenti scadenze del decreto di recepimento…
Marchi e metaverso: guida pratica alla tutela legale nel mondo virtuale. NFT, registrazioni, domain names e normative EUIPO.
Come rendere concreta la gestione del rischio? Dagli spunti ENISA, alcune riflessioni per coordinare ruoli, processi e decisioni…