La gestione algoritmica delle risorse umane: il caso GLOVO
La gestione algoritmica dell’organizzazione del lavoro può sicuramente incrementare l’efficienza dell’attività di impresa, ma una tale scelta non…
La gestione algoritmica dell’organizzazione del lavoro può sicuramente incrementare l’efficienza dell’attività di impresa, ma una tale scelta non…
Ad ogni violazione del GDPR deve corrispondere una sanzione? Non è sempre un automatismo certo e costante. Lo…
Nelle aziende, si assiste allo scarico di responsabilità tra datore di lavoro e lavoratori per sanzioni o richieste…
L’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori è la disposizione giuslavoristica che più di ogni altra impatta sugli adempimenti…
Nella Relazione del Garante 2023 troviamo i principali casi esaminati dall’Autorità in area Sanitaria. L’analisi dei Provvedimenti consente…
Esaminiamo insieme i punti salienti della nuova Legge che introduce novità in tema di Strutture e Referenti della…
Abbiamo analizzato la Relazione del Garante Privacy sull’attività del 2023 per identificare i casi maggiormente interessati e segnalare…
Costa molto caro non rispondere alle richieste di accesso ai dati degli interessati. Vediamo un recente caso dove…
Non è lecito pubblicare foto lesive della dignità di un malato neanche per denunciarne la difficile qualità di…
Le risposte alle domande più frequenti pubblicate dal Garante Privacy in tema di protezione delle password, ribadiscono gli…
La sanzione del Garante a un Centro di medicina estetica, per la diffusione su Instagram di un video…
Approvato il piano dell’attività ispettiva del Garante per il primo semestre 2024.