Oltre l’AI Act? La nuova legge italiana sull’intelligenza artificiale
In vigore dal 10/10/2025, la Legge n. 132 integra l’AI Act nel panorama nazionale: principi ribaditi, nuove responsabilità…
In vigore dal 10/10/2025, la Legge n. 132 integra l’AI Act nel panorama nazionale: principi ribaditi, nuove responsabilità…
Dal 28 giugno 2025 l’accessibilità digitale diventa obbligo legale per molti servizi e prodotti. Scopri chi è coinvolto,…
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, siamo felici di annunciare ufficialmente la seconda edizione di About Health,…
L’AI generativa pone nuove sfide alla tutela dei dati. Cosa propongono le autorità per coniugare privacy e intelligenza…
Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, il datore deve perseguire la massima sicurezza tecnologicamente possibile. Ma se la tecnologia…
Master rivolto a coloro che operano nell’ambito della Privacy e vogliono aggiornarsi sulle ultime disposizioni.
Il concetto di Accessibilità digitale è destinato ad attirare sempre più attenzione. Tra gli obiettivi UE 2025 vi…
Quali sono le principali norme da tenere in considerazione in caso di uso dell’intelligenza artificiale (AI) nel settore…
Esaminiamo insieme i punti salienti della nuova Legge che introduce novità in tema di Strutture e Referenti della…
Pubblicato in Gazzetta il Regolamento Ue sull’intelligenza artificiale (Artificial Intelligence Act).
Il Master pensato per Avvocati, praticanti, laureati in legge, manager e funzionari , ottimo per approfondire il diritto…
L’AI sembra entrare in contrasto con alcuni dei principi di trattamento dei dati personali: minimizzazione e integrità dei…