Obbligo di nomina del DPO: tutti i criteri
Chi ha l’obbligo di nomina del DPO? Cosa si intende per monitoraggio regolare e sistematico? Quali criteri usare…
Chi ha l’obbligo di nomina del DPO? Cosa si intende per monitoraggio regolare e sistematico? Quali criteri usare…
Le tecnologie sono, sempre più, il motore della società. Anche in politica! Dove i dati, come una mappa,…
Com’è stato approcciato il problema di Google Analytics, e come trovare la soluzione o le soluzioni adatte al…
Cosa sono gli NFT, e cosa significa “fungibile”? Come funzionano gli smart contract, e quali ostacoli e potenzialità…
Il trasferimento di dati extra UE è stato un tema delicato fin da prima dell’entrata in vigore del…
Il termine Blockchain è ormai entrato nel linguaggio comune. Per molti, la diffusione di queste tecnologie potrà rappresentare…
La digitalizzazione del settore sanitario ha dato vita a rinnovate esigenze di protezione di dati personali. La pseudonimizzazione…
Stile comunicativo e UX determinano il successo di app e piattaforme online. Ma il design, per quanto orientato…
Saper rispondere alle richieste di accesso significa limitare i rischi di contestazioni e costruire una solida reputazione sul…
Dal 9 gennaio 2022 i siti internet dovranno adeguarsi completamente alle nuove Linee Guida sui cookie del Garante…
Recentemente il Garante è stato coinvolto in una Consultazione preventiva per l’uso delle body-cam da parte delle Forze…
Navigando in Internet, è successo a tutti: arrivi sul sito web che stavi cercando, riesci a intravedere alcune…