Profilazione di dati personali: vademecum per aziende e professionisti
Una piccola guida alla profilazione nel GDPR: definizioni, rischi, obblighi e cautele, esempi e riflessioni su scenari realistici.
Una piccola guida alla profilazione nel GDPR: definizioni, rischi, obblighi e cautele, esempi e riflessioni su scenari realistici.
L’AGCM ha recentemente sanzionato Poste Italiane per aver messo in atto una pratica commerciale scorretta che ha coinvolto…
L’Accordo sindacale viene spesso visto come un “lascia passare” per perseguire le iniziative datoriali, ma siamo sicuri che…
L’AI generativa pone nuove sfide alla tutela dei dati. Cosa propongono le autorità per coniugare privacy e intelligenza…
La gestione algoritmica dell’organizzazione del lavoro può sicuramente incrementare l’efficienza dell’attività di impresa, ma una tale scelta non…
Esploriamo le sfide e le soluzioni per proteggere i dati personali accessibili al pubblico dal data scraping illegale,…
L’AI sembra entrare in contrasto con alcuni dei principi di trattamento dei dati personali: minimizzazione e integrità dei…
Le risposte alle domande più frequenti pubblicate dal Garante Privacy in tema di protezione delle password, ribadiscono gli…
Le Application Programming Interface sono una soluzione tecnica che può consentire degli ottimi risultati in termini di protezione…
Abbiamo analizzato la Relazione del Garante Privacy sull’attività del 2022 (Servizi di comunicazioni elettroniche e internet) per identificare…
Le applicazioni dell’intelligenza artificiale sono sempre più presenti nella nostra quotidianità. Come occorre approcciare il tema della cybersecurity…
Come gestire la protezione dei dati personali quando si progettano o commercializzano prodotti e servizi destinati ai consumatori…