Il nuovo piano di gestione incidenti: strategie e indicazioni verso la NIS2, partendo dal GDPR.
L’adozione di un piano di gestione degli incidenti è una delle più impellenti scadenze del decreto di recepimento…
L’adozione di un piano di gestione degli incidenti è una delle più impellenti scadenze del decreto di recepimento…
Come rendere concreta la gestione del rischio? Dagli spunti ENISA, alcune riflessioni per coordinare ruoli, processi e decisioni…
Analisi del caso RealMaps e del ruolo degli Amministratori di Sistema alla luce del provvedimento del Garante Privacy.…
È ormai prossima la scadenza per l’aggiornamento annuale delle informazioni dei soggetti NIS 2. Ecco qualche indicazione pratica…
CLI spoofing e robocall vanificano il Registro Pubblico delle Opposizioni: vediamo insieme le contromisure tecniche multilivello che l’AGCOM…
L’ACN ha definito le specifiche di base per l’attuazione degli obblighi previsti dalla NIS 2, con livelli di…
Abbiamo realizzato una sintesi dei principali provvedimenti in materia di trattamento dati adottati nel corso del 2024.
Se tecnicismi e riferimenti legali nella procedura di registrazione NIS 2 fanno sollevare dei dubbi, in questa guida…
A quali aziende italiane si applica la NIS 2? Come bisogna approcciare le prime fasi dall’entrata in vigore…
Esaminiamo insieme i punti salienti della nuova Legge che introduce novità in tema di Strutture e Referenti della…
Un incidente informatico in un servizio sanitario può esporre le persone a conseguenze molto serie. La NIS2 potrà…
Le risposte alle domande più frequenti pubblicate dal Garante Privacy in tema di protezione delle password, ribadiscono gli…