Fidelity card: un trattamento dati ancora spinoso
Dopo Douglas è toccato a Benetton a fare i conti con il Garante, la società è stata infatti…
Dopo Douglas è toccato a Benetton a fare i conti con il Garante, la società è stata infatti…
La gestione delle inserzioni sui social è vista con occhi diversi da un addetto marketing e dall’ufficio privacy.…
Approvato il piano dell’attività ispettiva del Garante per il secondo semestre dell’anno.
Il Master perfetto per chi vuole conoscere la principale normativa di riferimento per le tematiche applicate alle nuove…
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato una nota informativa esplicativa del contenuto del…
Un provvedimento del Garante Privacy esamina in maniera approfondita il trattamento dati per profilazione e marketing de La…
Dopo Douglas è toccato a Benetton a fare i conti con il Garante, la società è stata infatti sanzionata per aver trattato illecitamente i dati dei clienti ed ex clienti che avevano sottoscritto la fidelity card, costandogli una sanzione di 240.000 euro.
La gestione delle inserzioni sui social è vista con occhi diversi da un addetto marketing e dall’ufficio privacy. Eppure, ciascuna funzione dev’essere consapevole sull’impatto, in termini di compliance, di ogni campagna di comunicazione.
Approvato il piano dell’attività ispettiva del Garante per il secondo semestre dell’anno.
Il Master perfetto per chi vuole conoscere la principale normativa di riferimento per le tematiche applicate alle nuove tecnologie.
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato una nota informativa esplicativa del contenuto del Data Privacy Framework.
Un provvedimento del Garante Privacy esamina in maniera approfondita il trattamento dati per profilazione e marketing de La Rinascente, fornendo, indirettamente importanti suggerimenti in tema di Digital Marketing.
La gestione digitale degli archivi richiede l’individuazione del Responsabile della conservazione. Ancora molte aziende però non sono a norma. Vediamo allora di cosa si tratta e quali sono i compiti.
Questo percorso fornisce al partecipante un bagaglio conoscitivo di ampio raggio che gli permetterà di supportare l’azienda nell’ambito tributario, nella gestione del personale, nelle compleance procedurali e negli altri contesti aziendali.
La protezione della vita privata si estende anche all’ambito lavorativo. Lo ha stabilito e ribadito più volte la Corte Europea dei diritti dell’uomo (Art. 8 CEDU). Purtroppo, però, l’equilibrio tra privacy e rapporti di lavoro è sempre molto labile.
Abbiamo analizzato la Relazione del Garante Privacy sull’attività del 2022 (Servizi di comunicazioni elettroniche e internet) per identificare i casi maggiormente interessati e segnalare buone prassi e lezioni che possiamo imparare da essi.
Dopo Douglas è toccato a Benetton a fare i conti con il Garante, la società è stata infatti…
La gestione delle inserzioni sui social è vista con occhi diversi da un addetto marketing e dall’ufficio privacy.…
Approvato il piano dell’attività ispettiva del Garante per il secondo semestre dell’anno.
Il Master perfetto per chi vuole conoscere la principale normativa di riferimento per le tematiche applicate alle nuove…
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato una nota informativa esplicativa del contenuto del…
Un provvedimento del Garante Privacy esamina in maniera approfondita il trattamento dati per profilazione e marketing de La…