Corso di aggiornamento GDPR per Aziende e Studi – edizione 2025
Anche quest’anno sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 del Corso sul GDPR. Rivolto alle Aziende e agli…
Anche quest’anno sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 del Corso sul GDPR. Rivolto alle Aziende e agli…
Il legittimo interesse nel GDPR: una base giuridica spesso sottovalutata, ma essenziale. Scopri come applicarla correttamente anche nel…
Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, il datore deve perseguire la massima sicurezza tecnologicamente possibile. Ma se la tecnologia…
Una volta che un marchio registrato, è possibile modificarlo? Testi, font, design quali sono gli elementi che non…
I piccoli grandi traguardi che abbiamo raggiunto quest’anno, tra migliorie tecnologiche e nuovi prodotti editoriali.
Siamo entusiasti di annunciare l’apertura della nuova sezione del nostro sito interamente dedicata agli eBook! Nella prima uscita,…
Anche quest’anno sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 del Corso sul GDPR.
Rivolto alle Aziende e agli Studi che si occupano di Privacy.
Il legittimo interesse nel GDPR: una base giuridica spesso sottovalutata, ma essenziale. Scopri come applicarla correttamente anche nel marketing diretto.
Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, il datore deve perseguire la massima sicurezza tecnologicamente possibile. Ma se la tecnologia raccoglie e tratta dati personali dei lavoratori, come tutelare anche la riservatezza rispettando il GDPR?
Una volta che un marchio registrato, è possibile modificarlo? Testi, font, design quali sono gli elementi che non possono essere toccati mai?
I piccoli grandi traguardi che abbiamo raggiunto quest’anno, tra migliorie tecnologiche e nuovi prodotti editoriali.
Siamo entusiasti di annunciare l’apertura della nuova sezione del nostro sito interamente dedicata agli eBook! Nella prima uscita, parliamo di privacy e lavoro.
La gestione algoritmica dell’organizzazione del lavoro può sicuramente incrementare l’efficienza dell’attività di impresa, ma una tale scelta non è esente da rischi come anche dimostrato dal Provvedimento sanzionatorio di 5 milioni di euro emanato dall’Autorità Garante.
Scopri cosa sono i dati sensibili o particolari e come trattarli per tutelare la privacy delle persone e garantire la compliance aziendale.
Ad ogni violazione del GDPR deve corrispondere una sanzione?
Non è sempre un automatismo certo e costante. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia, ma lo ha già applicato il Garante.
La Commissione Europea ha emesso un report sulla revisione del Data Protection Framework, ripreso anche dall’European Data Protection Board. Vediamo di cosa si tratta, provando a valutarne la tenuta rispetto agli scenari che si prospettano per il prossimo futuro, a seguito dell’elezione di Trump alla Casa Bianca.
Anche quest’anno sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 del Corso sul GDPR. Rivolto alle Aziende e agli…
Il legittimo interesse nel GDPR: una base giuridica spesso sottovalutata, ma essenziale. Scopri come applicarla correttamente anche nel…
Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, il datore deve perseguire la massima sicurezza tecnologicamente possibile. Ma se la tecnologia…
Una volta che un marchio registrato, è possibile modificarlo? Testi, font, design quali sono gli elementi che non…
I piccoli grandi traguardi che abbiamo raggiunto quest’anno, tra migliorie tecnologiche e nuovi prodotti editoriali.
Siamo entusiasti di annunciare l’apertura della nuova sezione del nostro sito interamente dedicata agli eBook! Nella prima uscita,…