Vendita di recensioni e follower falsi: lo stop dell’AGCM
Vendere reputazione digitale è una pratica commerciale scorretta: lo ribadisce l’AGCM sanzionando una società che offriva recensioni positive,…
Vendere reputazione digitale è una pratica commerciale scorretta: lo ribadisce l’AGCM sanzionando una società che offriva recensioni positive,…
Due identici messaggi, con lo stesso contenuto offensivo, potrebbero essere giudicati diversamente a seconda di come vengono espressi.…
Scopri il ruolo del Data Protection Officer (DPO) nel contesto del GDPR: obblighi, competenze e opportunità strategiche per…
Tutela dei marchi vinicoli: strategie legali, rischi di confusione e sentenze chiave per il settore.
Per arginare le chiamate indesiderate, il Garante Privacy sta emettendo sempre più provvedimenti sanzionatori e fornendo nuove letture…
L’Accordo sindacale viene spesso visto come un “lascia passare” per perseguire le iniziative datoriali, ma siamo sicuri che…
All’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), dal 2019, è stato riconosciuto il potere sanzionatorio sulla pubblicità sanitaria…
L’AI generativa pone nuove sfide alla tutela dei dati. Cosa propongono le autorità per coniugare privacy e intelligenza…
L’analisi dell’EDPB sul diritto di accesso ai dati personali nel 2024: risultati, sfide e best practice per una…
I nomi a dominio godono di una tutela analoga a quella dei marchi sia nella fase di registrazione…
La Cassazione conferma i limiti della pubblicità sanitaria: vietati elementi ingannevoli e promozionali per tutelare pazienti e deontologia.
Il potere di controllo datoriale è da sempre riconosciuto come funzionale all’esercizio del potere direttivo e disciplinare. Ma…